ISTAT - Rilevazioni su Comportamenti, Atteggiamenti e Progetti Futuri di Bambini e Ragazzi

Contenuto

L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi", prevista dal Programma Statistico Nazionale in vigore (cod. IST-02607), che raccoglie informazioni su alcuni aspetti della vita quotidiana delle nuove generazioni, come ad esempio le relazioni con gli amici e la famiglia, l'utilizzo dei social media, il rapporto con la scuola, la soddisfazione circa alcuni aspetti della vita, i progetti futuri e diversi altri argomenti.

Questa indagine coinvolge oltre 100.000 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 19 anni.

Il campione, definito dall'Istat, è composto da nominativi estratti dal registro di base degli individui che riceveranno la lettera informativa dell'Istat con le proprie credenziali di accesso alla rilevazione.

Sono inclusi nel campione dei bambini e ragazzi residenti nel nostro Comune.

La raccolta delle informazioni presso i soggetti interessati viene condotta esclusivamente con questionario online (tecnica CAWI - Computer Assisted Web Interviewing).

L'Ufficio di Statistica del Comune non è coinvolto nelle attività di raccolta dati, ma l'Istat confida nella collaborazione nel rassicurare e informare eventuali cittadini che, di propria iniziativa, dovessero chiedere informazioni riguardo la veridicità dell'indagine o la differenza dal concomitante Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

A Cura di
Segreteria

Piazza di Franciacorta, 1, 25040 Corte Franca, BS, Italia

030 984488 - Int. 202/228/230/231

Fax: 030 984535

comune@comune.cortefranca.bs.it

Ultimo Aggiornamento

14
Set/24

Ultimo Aggiornamento